Chi può aderire e come si aderisce alla Rete? Possono entrare nella Rete tutte le città – amministrazioni comunali, associazioni intercomunali di area vasta, associazioni di città – sottoscrivendo la Carta, atto che sancisce la...
I SERVIZI DELLA RETE
La Rete offre alle città facenti parte del network una serie di servizi volti a promuovere la progettazione strategica in ambito culturale, a promuovere e realizzare iniziative condivise, a favorire los cambio di buone prassi....
LA RETE ENCATC
Promo PA Fondazione fa parte della rete europea ENCATC, una rete di oltre 100 istituzioni e professionisti in oltre 40 paesi attivi nel campo dell’istruzione, della formazione e della ricerca nel campo della gestione e delle...
Firenze | 22 gennaio 2020 | Seminario formativo per le città che intendono candidarsi
La Rete delle Città della cultura è finalizzata a promuovere la programmazione strategica della cultura, come volano e strumento per lo sviluppo dei territori aderenti, anche attraverso lo scambio di buone pratiche sul tema della valorizzazione dei beni culturali e del turismo ad esso collegato.
La Rete delle Città della Cultura si costituisce come una piattaforma di confronto e scambio tra le città aderenti e diffonde linee guida e buone pratiche utili alle città per mettere in atto processi di gestione integrata e innovativa della cultura.
Il soggetto gestore della rete è Promo PA Fondazione che si pone l’obiettivo di promuovere la messa in opera del Piano Strategico della Cultura nelle città aderenti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più